CERA CARNAUBA
Per lucidare il legno e mobili antichi in scaglie.
La cera carnauba viene usata in aggiunta ad altre cere per ottenere più durezza.
E’ una cera vegetale pregiatissima, si presenta in piccole scaglie di color giallo verdastro. Viene ottenuta dalla copenicia cerifera, una palma brasiliana ed è molto consistente.
E’ la più dura delle cere naturali e viene usata in aggiunta ad altre cere per una maggior consistenza e durezza.
MODALITA’ D’IMPIEGO
Dopo averla dissolta a caldo nei comuni solventi organici (come ad es: essenza di trementina, alcool etilico, benzolo ecc.) va aggiunta alla cera d’api, o ad altre cere, in quantità variabili a seconda delle proprie esigenze.
NOTE
Ha un punto di fusione intorno a 80/85° C. Difficilmente solubile a freddo.
I solventi sopra citati sono per la maggiore altamente infiammabili.