Colla di coniglio per Doratura e il Restauro lapin
Colla di coniglio si presenta sotto forma di granuli ed é ricavata da pelli di lapin che notoriamente danno un prodotto più’ elastico. Realizzata esclusivamente con pelli di Lapin, la COLLA DI CONIGLIO 2101 è notoriamente ricercata da stuccatori e doratori per le sue caratteristiche molto elastiche nella produzione del bolo giallo o rosso impiegato nella doratura, adatto con la foglia d’oro zecchino per lo “strappo” degli affreschi.
MODALITA’ D’IMPIEGO
Miscelare a bagnomaria in parti uguali acqua e colla di coniglio, a scioglimento ottenuto si aggiunge terra gialla o terra di siena sino ad ottenere una miscela cremosa. Per il rosso impiegare la terra rossa sar, in questo caso la percentuale d’acqua dovrà essere maggiore (2 a 1). Il prodotto va poi steso con pennello.
CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
Ph: 6/7
Solubilità in acqua: insolubile in acqua fredda
(solubile in acqua calda)
Punto di infiammabilità: non infiammabile
Solubilità in solventi: insolubile
NOTE
Prima dell’utilizzo consultare le schede di sicurezza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.