COLLA VINILICA D3 PER LEGNO ESTERNO LEGNODUR A/240 : DESCRIZIONE
Collante POLIACETOVINILICO OMOPOLIMERO a presa rapida per l’incollaggio di legni
duri con superiore resistenza all’acqua (D3).
Particolarmente indicata per elementi posti all’esterno.
CAMPO DI APPLICAZIONE
Incollaggio di porte e finestre
Costruzione di porte divisorie e di elementi
Costruzione di scale
Incollaggi di pannelli stratificati
Incollaggi di tenoni e mini zinken I
ncollaggi di legni duri ed esotici Incollaggio ad alta frequenza
VANTAGGI
Colla monocomponente – non occorre mescolare
Utilizzabile come colla bicomponente per soddisfare esigenze di altissimo livello
Ideale per incollaggi a caldo e a freddo
Tempi di pressatura brevi
CARATTERISTICHE DELL’INCOLLAGGIO
LEGNODUR A/240 come colla monocomponente risponde al test D 3, a norma DIN EN 204 Come colla bicomponente con l’aggiunta del 5% dell’induritore “CATALIZZATORE 2423/R, risponde al test D 4 (Elevata capacità legante anche con legni duri ed esotici.
Giunto d’incollaggio (monocomponente): elastico-viscoso, incolore Giunto d’incollaggio (bicomponente): rigido-viscoso, giallastro.
METODI DI APPLICAZIONE
Con pennello spatola o rullo
Con incollatrici per presse per telai e impianti mini zinken
Con macchine incollatrici
APPLICAZIONE
I materiali da incollare devono essere privi di polvere e grassi e climatizzati a temperatura ambiente. La temperatura di lavorazione più idonea è di 18-20°C, mentre l’umidità del legno più favorevole è del 10-14%. Non lavorare a temperature inferiori ai +10°C. In generale l’incollaggio unilaterale è sufficiente. Si consiglia, invece, l’applicazione su ambedue le superfici per legni duri ed esotici.
Quantità da spalmare 120-200 g/m2
Tempo aperto 8 – 12 minuti
Durata della miscela ca. 24 ore, miscelare bene l’induritore, utilizzando la quantità indicata. Passate le 24 ore (durata della miscela) si possono utilizzare i resti come collante D3, oppure con aggiunta d’induritore, come colla D4.
Pressatura : 0,7 – 1 N/mm2 per l’incollaggio di lamellari e legni listellari
Tempi di pressatura:
Incollaggio di giunti (20°C) da 15 min.
Incollaggio di giunti (preriscaldati) (50°C) da 5 min.
Incollaggio di giunti (80°C) da 2 min.
Incollaggio di superfici (laminati plastici melaminici) (20°C) da 20–40 min.
Incollaggio di superfici (laminati plastici melaminici) (50°C) da 5 min.
Incollaggio di superfici (carte decorative) (80°C- 100°C) sec > 5
Se si utilizza l’induritore, aumentare i tempi del 50%. Se la miscelazione produce schiuma, rimescolare nuovamente; la qualità dell’incollaggio , comunque, non viene pregiudicata da tale schiuma. Togliere finestre o telai dalla pressa dopo l’incavigliatura provvisoria. La resistenza finale del test corrispondente viene raggiunta dopo 7 giorni, secondo le norme DIN EN 204
Il prodotto non è considerato pericoloso in accordo con il Regolamento CE 1272/2008 (CLP).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.