SILICONE ACETICO
Sigillante monocomponente a base di silicio, a polimerizzazione acida.
PROPRIETA’
prodotto monocomponente semplice da applicare. Reticolazione a temperatura ambiente. Quanto entra in contatto con l’umidità atmosferica, il prodotto diventa una gomma con eccellenti proprietà tecniche e con un’alta resistenza nel tempo.
Sigillante ad alte prestazioni per:
– Sigillatura di giunti tra vetro e strutture e giunti tra le strutture.
– Lavori Fai da Te (DIY).
A causa della sua reticolazione acida, SILICONE ACETICO UNIVERSALE non deve essere applicato sui seguenti supporti:
– Materiali da costruzione come calcestruzzo, muratura e simili.
– Metalli ferrosi, rame e ottone.
– Gomma, poiché potrebbe esserci il rischio di scolorimento
RESISTENZA CHIMICA:
Acqua, Agenti chimici vari: Eccellente.
Acidi diluiti inorganici e alcalini: Ottima.
Oli e grassi minerali: Ottima.
Olio, carburante, idrocarburi: Ottima.
Altri prodotti: Consultare.
Preparazione della superficie:
Le superfici devono essere pulite e asciutte. Se necessario, oltre ai mezzi meccanici, si consiglia di pulire con solvente non grasso come l’acetone. Per i giunti che devono essere sottoposti a forti sollecitazioni, suggeriamo l’uso di un primer, appropriato per ogni tipo di substrato:
PRIMER C-27: Per materiali porosi e utilizzo generico nell’ambito edilizio.
PRIMER C-29: Per PVC plastificato o non plastificato, poliacrilati e altre materie plastiche.
Con vetro e smalti si ottengono risultati migliori senza primer.
Qualsiasi materiale non conosciuto dall’utente in termini di adesione deve essere prima provato o consultato con il nostro ufficio tecnico.
Procedura:
Tagliare la punta della cartuccia, avvitare l’ugello e smussarlo alla dimensione richiesta. Inserire il set nella pistola per procedere all’applicazione. Sigillare il giunto opportunamente trattato con SILICONE ACETICO UNIVERSALE. Per evitare di sporcare i bordi, proteggerli con nastro adesivo. Per una migliore finitura, la sigillatura può essere lisciata con una spatola.
Il prodotto non è considerato pericoloso in accordo con il Regolamento CE 1272/2008 (CLP).