EMULSIONE DI PARAFFINA LIQUIDA
Silcer 101 e 120 sono emulsioni di microcere paraffiniche.
Caratteristiche
Base: cere paraffiniche
Colore: bianco lattiginoso giallino
Contenuto solido: 30 o 60%
Sistema emulsionante: non ionico
Diluibile: acqua
pH: 8,5
Particle size: < 10 micron
Viscosità: 50-100 mPas
Utilizzazione
Additivo per pitture, vernici e inchiostri da stampa.
Tessile trattamento tessuti
Applicazione
Silcer 101 viene impiegato come additivo in sistemi all’acqua, high-gloss poiché migliora la lubrificazione e scorrimento superficiale (slip) riducendo il coefficiente di attrito.
Migliora inoltre le seguenti caratteristiche:
• Idrorepellenza
• lubrificazione superficiale (slip)
• Anti-blocking
Silcer 101 è privo di sostanze volatili che viene impiegato come additivo idrorepellente per pitture e plastici all’acqua, inchiostri da stampa(flexo-roto-offset-sceen), vernici cellulosiche per legno, mobili e parquet, rivestimenti murali.
PAINTS: Silcer 120 viene impiegato come additivo in sistemi all’acqua, high-gloss poiché migliora la lubrificazione e scorrimento superficiale (slip) riducendo il coefficiente di attrito. Migliora inoltre le seguenti caratteristiche: Idrorepellenza-lubrificazione superficiale (slip)-Anti-blocking Silcer 120 è privo di sostanze volatili che viene impiegato come additivo idrorepellente per pitture e plastici all’acqua, inchiostri da stampa(flexo-roto-offset-sceen), vernici cellulosiche per legno, mobili e parquet, rivestimenti murali.
TEXTILE: Silcer 120 viene utilizzato per il trattamento dei filati e tessuti. Silcer 120 è particolarmente indicato per la paraffinatura e lubrificazione di filati costituiti da fibre naturali, sintetiche e loro miste. Applicato a esaurimento Silcer 120 migliora le caratteristiche di cucibilità e scorrevolezza di filati e cucirini. Silcer 120 conferisce una mano scivolosa e morbida ai tessuti in cotone, miste con PES, nylon. Applicato a foulard e successiva calandratura i tessuti trattati con Silcer 120 ottengono un effetto lucido e una mano piena e gonfia. L’uso di emulsionanti non ionogeni offre una buona compatibilità con la maggior parte degli ausiliari tessili impiegati nei bagni di trattamento. Silcer 120 possiede buona stabilità alla diluizione e agli elettroliti.
Istruzioni d’impiego
Silcer 101 può essere facilmente incorporato nei rivestimenti e inchiostri con le normali tecniche di dispersione. E’ preferibile aggiungerlo alla fine del processo. A normali livelli di utilizzo Silcer 101 non causa crateri, fish-eyes e non interferisce con l’adesione e la riverniciabilità. Concentrazioni consigliate: Silcer 101: 1-5% su rivestimenti murali, pitture e vernici per legno 8-12% su inchiostri da stampa
PAINTS: Silcer 120 può essere facilmente incorporato nei rivestimenti e inchiostri con le normali tecniche di dispersione. E’ preferibile aggiungerlo alla fine del processo. A normali livelli di utilizzo Silcer 120 non causa crateri, fish-eyes e non interferisce con l’adesione e la riverniciabilità. Concentrazioni consigliate: Silcer 120: 1-5% su rivestimenti murali, pitture e vernici per legno, 8-12% su inchiostri da stampa TEXTILE: Silcer 120 può essere impiegato tal quale o diluito in acqua. Prima dell’uso mescolare o agitare brevemente. Per filati, in bagno di esaurimento: 2-3% di Silcer 120 sul peso della fibra. Ammorbidente per tessuti trattati a foulard: 10-40 g/l in funzione della mano desiderata. La concentrazione esatta può essere determinata soltanto dopo test preliminari.
Stoccaggio
Silcer 101 deve essere stoccato e trasportato a una temperatura tra 5°C(41°F) e 35°C (95°F). In tali condizioni il prodotto è stabile per 6 mesi.
Silcer 120 deve essere stoccato e trasportato a una temperatura tra 5°C(41°F) e 35°C (95°F). In tali condizioni il prodotto è stabile per 6 mesi.